Cereali conto deposito

La globalizzazione dei mercati e le ampie variazioni dei prezzi dei cereali hanno causato grosse complicazioni per tutti gli operatori del nostro settore, problemi nell’individuazione del momento della compravendita, nel valutare l’affidabilità dell’acquirente, nell'ottenere il rispetto dei tempi dei pagamenti, nel fare fronte alla richiesta di forniture continue da parte delle aziende di trasformazione.

COMMERCIALIZZAZIONE DEI CEREALI

Due posizioni diverse per gestire la commercializzazione dei cereali:

  • ITALMOPA considera superata la gestione delle merci in conto deposito;
  • GLI STOCCATORI CONSORTILI COOPERATIVI E PRIVATI, al contrario, ritengono valido lo strumento del conto deposito da gestire con modalità che rispondano alle esigenze di mercato (immissione graduale e costante) ed invitano le Organizzazioni dei Produttori primari e della filiera ad un confronto per individuare soluzioni possibili.
     
Allegato Dimensione
ITALMOPA 100.49 KB
STOCCATORI CONSORTILI COOPERATIVI E PRIVATI 15.09 KB

Per individuare un comportamento comune che possa aiutarci a migliorare la gestione delle nostre imprese per far fronte alle nuove modalità operative del mercato, senza perdere di vista il rispetto degli agricoltori e delle loro posizioni ci siamo incontrati il 24 maggio 2007 e il 14 febbraio 2008

Incontro del 22 maggio 2008

  • "Conoscere i mercati esteri per gestire la commercializzazione dei nostri prodotti" si è ripreso il confronto sulle difficoltà riscontrate dagli Stoccatori  nella gestione delle merci. 
Allegato Dimensione
Presentazione 264.28 KB