Novità : Etichettatura - Reg.to 767

Il 1° settembre 2010 è entrato in vigore il regolamento (CE) 767/2009 sull'immissione sul mercato e sull'uso dei mangimi. Tale regolamento si applica a tutti i mangimi, dalle materie prime ai mangimi composti.
Obbiettivo del regolamento (art. 1):
“L’obiettivo del presente regolamento, conformemente ai principi generali stabiliti nel regolamento (CE) n. 178/2002, consiste nell’armonizzare le condizioni per l’immissione sul mercato e l’uso dei mangimi, in modo da garantire un elevato livello di sicurezza dei mangimi e, in tal modo, un elevato livello di protezione della salute pubblica, nonché di fornire un’informazione adeguata per gli utilizzatori e i consumatori e di rafforzare il buon funzionamento del mercato interno”.

Per le nostre attività è utile considerare:
1. le nuove definizioni "materie prime per mangimi, materiali contaminati, etichettatura, etichetta, partita/lotto, ……" (art. 3);
2. le prescrizioni obbligatorie generali per l'etichettatura (art. 15 e 16):
a. tipo di mangime;
b. nome-ragionesociale-indirizzo dell'operatore;
c. n° di lotto/partita;
d. quantitativo in massa;
e. il tenore di umidità (se supera il 14%);
f. denominazione della materia prima;
g. dichiarazioni obbligatorie dell'allegato V.
Riteniamo importante portare l’attenzione sull’indicazione del numero di lotto/partita che era indicazione facoltativa nella normativa precedente, mentre con il nuovo regolamento è divenuta obbligatoria.