Novità : Video Convegno 13 gennaio

CAMPAGNA CEREALICOLA 2010: produzioni, qualità e mercato

Obiettivo del Convegno è stato quello di ripercorrere l’andamento della campagna cerealicola 2010, analizzando le produzioni, le qualità, l’andamento del mercato, la nuova riforma della PAC, l’evoluzione della normativa UE sulle micotossine e i risultati della ricerca scientifica sul loro contenimento.

A tutti i partecipanti è stato distribuito un fascicolo costituito dai seguenti documenti: L’uomo e i cereali; Cereali: la situazione in Italia (doc. MIPAAF); Superfici e produzioni in Italia, Europa e Mondo. (scarica l'intero fascicolo)

Report dell'evento di Lorenzo Andreotti, pubblicato sull' Informatore Agrario 3/2011 (scarica l'articolo)

E' disponibile anche un video del Convegno, realizzato dal nostro Socio Pino Schiesari e visibile al seguente link: http://www.youtube.com/watch?v=oSpjrmtBq5Y

PROGRAMMA:

10-00 Apertura dei lavori

Lorenzo Andreotti —Informatore Agrario

Gianfranco Pizzolato—AIRES—GLM

10:15 Produzioni, qualità e mercato

Grano tenero e duro(scarica il documento)

Mariagrazia D’Egidio-CRA

Mais (scarica il documento)

Marco Pasti – AMI

Mercati(scarica il documento)

Stefano Serra—Infogranarie

11:10 Nuova riforma della PAC: l’impatto delle nuove misure (equità, competitività sostenibilità ambientale) sulla cerealicoltura nazionale. (scarica il documento)

Angelo Frascarelli—Università di Perugia

11:45 Prossimi sviluppi della normativa comunitaria sulle micotossine (prossimo Forum UE) (scarica il documento)

Carlo Brera—Istituto Superiore di Sanità

12:10 Aggiornamento sulle prove sperimentali di lotta diretta ed indiretta agli organismi produttori di micotossine.

Amedeo Reyneri – Università di Torino (scarica il documento)

Roberto Causin – Università di Padova (scarica il documento)

Articoli interessanti: (per scaricare l’articolo cliccare sul nome)

- Allerta Fusarium su grano: riconoscere i sintomi in campo (Informatore Agrario 24/2010)

- Grano tenero: prezzi in ripresa nel medio termine. (Informatore Agrario 31/2010)

- Prezzi in ripresa per il grano tenero, ma è presto per gioire (Informatore Agrario 31/2010)

- Produzioni in calo mercato in ripresa (Terra e Vita 37/2010)

- Grano tenero 2010: qualità mediocre (Informatore Agrario 39/2010)

- Prezzi dei cereali in altalena? Ecco le strategie per difendersi (Informatore Agrario 45/2010)

- Grano duro al Nord Italia: continuare o lasciare? (Informatore Agrario 45/2010)

- Prospettive positive per il mais nel medio periodo (Informatore Agrario 5/2010)

- La lunga marcia della pac comincia con qualche timore (Informatore Agrario 45/2010)